
Ipo è una organizzazione di accompagnamento internazionale e informazione in Colombia, in solidarieta' con organizzazioni sociali in resistenza non-violenta.
13.04.09: “MERCANCÍA” reportage sulla lavorazione della coca in Colombia
23.01.09: "Coca made in Cia" tratto da "l'espresso"
12.02.10: IPO si solidarizza contro le detenzioni di contadini in Catatumbo
10.02.10: DETENZIONI DI MASSA E INCERTEZZA NEL CATATUMBO – COLOMBIA
11.12.09: Il conflitto colombiano esiste e si puó risolvere solo con il negoziato politico
11.12.09: Per la vita e la dignitá nel campo costruiamo la sovranitá alimentar
9.12.09: *UN REGIME DA RIPUDIARE*
Ricevi sulla tua e mail la news letter di IPO con gli ultimi aggiornamenti del sito.
Questa opera è sotto licenza
Creative Commons
21.06.08
COLOMBIA/ ONU: PRODUZIONE COCA AUMENTATA DEL 27% NEL 2007
Incrementata anche in Bolivia e Perù
APCOM
Bogotà, 18 giu. (Ap) – La produzione di coca in Colombia è aumentata del 27% nel 2007. Lo rende noto oggi l’agenzia dell’Onu contro la droga e il crimine nel suo rapporto annuale in cui esprime al riguardo “sorpresa e stupore”. L’incremento è avvenuto infatti malgrado il massiccio finanziamento accordato dagli Stati Uniti al governo colombiano per la sua battaglia contro la coltivazione della coca nel Paese, che è il primo produttore ed esportatore di cocaina nel mondo.
Secondo l’agenza dell’Onu, la produzione di coca è aumentata anche in Bolivia e in Perù, rispettivamente del 5% e del 4%.
Il rapporto afferma per contro che la produzione di cocaina è rimasta più o meno invariata, a quota 994 tonnellate, 10 di più rispetto al precedente anno. Secondo l’Onu, la ragione principale dell’accelerazione della coltura della coca in Colombia è da imputare alla capacità dei contadini di allestire rapidamente nuove piantagioni dopo la distruzione di quelle precedenti da parte delle autorità.