Ipo è una organizzazione di accompagnamento internazionale e informazione in Colombia, in solidarieta' con organizzazioni sociali in resistenza non-violenta.

Ipo News

Ricevi sulla tua e mail la news letter di IPO con gli ultimi aggiornamenti del sito.

Inscriviti qui

Licenza

Creative Commons License
Questa opera è sotto licenza Creative Commons

Feed RSS

Ricevi gli aggiornamenti nel tuo web browser

PayPal

In Colombia ritarda la liberazione dei tre ostaggi in mano alle Farc

30.12.07

Il recupero della liberta’ da parte di Clara Rojas, del figlioletto Emmanuel nato nella selva, e della ex deputata Consuelo Gonzalez de Perdomo e’ di fatto legata alla trasmissione al Comitato internazionale della Croce rossa (Cicr) delle coordinate del o dei luoghi dove le Farc lasceranno i tre ostaggi.
“Queste coordinate non sono ancora arrivate – ha dichiarato ieri nel pomeriggio Yves Heller, portavoce della Cicr in Colombia”. Si spera che la fase due dell’Operazione possa svolgersi oggi, dato che per essa e’ necessario operare nella selva, alla luce del sole.

Fra le personalita’ che compongono il team internazionale vi sono l’ex presidente argentino Nestor Kirchner che utilizza per i suoi spostamenti l’aereo presidenziale Tango 001, la senatrice colombiana Piedad Cordoba, il consigliere del presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva, Marco Aurelio Garcia, l’ex ministro dell’Interno ecuadoriano Gustavo Larrea e il
viceministro dei Movimenti sociali boliviano, Sacha Llorenti, oltre a ambasciatori di Cuba, Francia e Svizzera.

Sulle ragioni del mancato arrivo finora delle coordinate da parte delle Farc, non esistono spiegazioni, anche se giorni fa il presidente venezuelano Chavez aveva ricordato che i servizi di informazione colombiani, formati e assistiti dagli Stati Uniti, dispongono di sistemi di rilevamento strumentale e via satellite per registrare qualsiasi movimento o comunicazione della guerriglia, e che questo complica gli spostamenti degli uomini delle Farc che hanno la responsabilita’ del trasferimento degli ostaggi.

Ora l’attenzione generale si sposta a Villavicencio (dipartimento di Meta), dove opera l’Alto Commissario per la pace del governo colombiano Luis Carlos Restrepo, e dove sono atterrati due elicotteri di fabbricazione russa MI 17.

Sono questi velivoli che avranno l’incarico di dirigersi con i delegati della Croce Rossa ed i delegati internazionali verso il punto che le Farc indicheranno per il rilascio di Clara, Emmanuel e Consuelo.

Fonte: Rai news24, 30 dicembre 2007
http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsID=77173

Ancora Letture