Ipo è una organizzazione di accompagnamento internazionale e informazione in Colombia, in solidarieta' con organizzazioni sociali in resistenza non-violenta.

Ipo News

Ricevi sulla tua e mail la news letter di IPO con gli ultimi aggiornamenti del sito.

Inscriviti qui

Licenza

Creative Commons License
Questa opera è sotto licenza Creative Commons

Feed RSS

Ricevi gli aggiornamenti nel tuo web browser

PayPal

Le Farc liberano quattro ostaggi

28.02.08

BOGOTA’ – I guerriglieri colombiani delle Farc hanno liberato quattro ostaggi. Sono gli ex parlamentari Gloria Polanco, Luis Eladio Perez, Orlando Beltran e Jorge Eduardo Gechem, da sei anni nelle mani delle Farc. I quattro sono stati consegnati a una commissione guidata dal Comitato internazionale della Croce rossa a bordo di due elicotteri e sono ripartiti dalla selva del dipartimento del Guaviare verso il territorio venezuelano.

Si tratta del secondo gruppo di ostaggi rilasciati dopo la liberazione avvenuta lo scorso gennaio di Clara Rojas e Consuelo Gonzalez de Perdomo.

Gli ex ostaggi sono arrivati a Caracas, dove hanno potuto riabbracciare i familiari dopo sei, ed in un caso, sette, anni di permanenza nella selva. L’aereo proveniente da Santo Domingo, alla frontiera venezuelano-colombiana, è arrivato all’aeroporto internazionale Maiquetia dove Gloria Polanco, Luis Eladio Perez, Orlando Beltran e Jorge Eduardo Gechem, si sono abbandonati alla gioia e al pianto nel rivedere le persone care. E hanno raccontato che Ingrid Betancourt, la candidata alla presidenza della Colombia, da oltre cinque anni prigioniera delle Farc: “si trova nella jungla ed è gravemente malata”. Perez ha detto di aver visto la Betancourt 23 giorni fa: “Il 4 febbraio ho intravisto Ingrid che andava con un altro gruppo in trasferimento, mentre io partivo verso il luogo della mia liberazione. Siamo scappati brevemente dai nostri gruppi – ha aggiunto – ed abbiamo parlato un po’. E’ urgente fare tutto il possibile. La dobbiamo salvare”.

Con loro, il ministro dell’Interno venezuelano Ramon Rodriguez Chacin, il regista sul terreno dell’operazione di rilascio, e la senatrice colombiana Piedad Cordoba, instancabile nell’azione di contatto fra il governo di Bogotà e quello di Caracas.

Un particolare sospiro di sollievo hanno tirato i parenti dell’ex deputato Gechem, che secondo i servizi di informazione colombiani doveva essere in gravi condizioni, ma che invece appare stanco, ma in accettabile stato di salute.

La polizia colombiana ha nel frattempo arrestato Helì Mejia Mendoza, alias ‘Martin Sombra’, uno dei guerriglieri storici da 40 anni nelle Farc. La cattura, avvenuta a Saboyà nel dipartimento di Boyacà, è stata possibile grazie a un informatore a cui le autorità daranno una ricompensa di 1,7 miliardi di pesos (circa 615.000 euro). In una conferenza stampa, il direttore della polizia Oscar Naranjo ha definito l’arresto di Mejia Mendoza come uno dei colpi più duri inferti alle Farc negli ultimi anni.

Fonte: La Repubblica.it, 27 febbraio 2008
http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/esteri/betancourt-mediazioni/liberati-4-ostaggi/liberati-4-ostaggi.html

Ancora Letture