Ipo è una organizzazione di accompagnamento internazionale e informazione in Colombia, in solidarieta' con organizzazioni sociali in resistenza non-violenta.

Ipo News

Ricevi sulla tua e mail la news letter di IPO con gli ultimi aggiornamenti del sito.

Inscriviti qui

Licenza

Creative Commons License
Questa opera è sotto licenza Creative Commons

Feed RSS

Ricevi gli aggiornamenti nel tuo web browser

PayPal

La Colombia esclude una guerra ma è isolata in America Latina

7.03.08

di Hugh Bronstein

BOGOTA’ (Reuters) – Tutti i paesi del Sud America si sono stretti oggi attorno a Ecuador e Venezuaela formando un’alleanza che isola la Colombia, unico stato filoamericano del subcontinente.

La Colombia ha dichiarato oggi che la disputa sul bombardamento dei ribelli in Ecuador non volgerà in un conflitto armato con gli stati vicini. Sarebbe la prima guerra tra nazioni sudamericane da più di dieci anni.

I governi di tutto il mondo, inclusi gli Stati Uniti, hanno in questi giorni fatto appello alla Colombia per una soluzione pacifica, mentre i leader di tutti i paesi latinoamericani hanno fatto pressioni sul presidente colombiano Alvaro Uribe per una svolta diplomatica della vicenda.

Il presidente venezuelano Hugo Chavez, che sostiene che il socialismo possa unire il Sud America contro “l’imperialismo degli Usa”, era intervenuto nella disputa dello scorso week end dopo mesi di tensione con la Colombia circa il suo ruolo di mediatore per la liberazione degli ostaggi detenuti dai ribelli.

Chavez ha detto che una guerra potrebbe essere vicina e, come l’Ecuador, ha mandato alcuni plotoni militari al confine con la Colombia. Altri funzionari hanno invece espresso dei dubbi circa lo scoppio di un conflitto tra i tre stati.

“Non credo ci sia il rischio di una guerra. Il governo colombiano ha detto chiaramente che non userà la forza”, ha detto a Reuters il vice presidente colombiano Francisco Santos durante una visita a Bruxelles in cui ha incontrato funzionari dell’Unione Europea. “Non cadremo nel gioco della provocazione”.

In una dimostrazione di unità, Chavez ha ospitato nella capitale il suo omologo ecuadoriano, mentre anche il presidente socialista dell’Argentina Cristina Fernandez ha raggiunto Caracas per mostrare il suo appoggio a Chavez.

Il presidente Usa George W. Bush ha dato il suo sostegno a Uribe, ma nessun capo di stato sudamericano è andato in visita ufficiale a Bogotà, che riceve miliardi di dollari dagli Stati Uniti in aiuti militari per la sua lotta contro i ribelli marxisti e i trafficanti di droga.

Fonte: Reuters Italia, 6 marzo 2008
http://www.borsaitaliana.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=topNews&storyID=2008-03-06T192002Z_01_DIA667087_RTRIDST_0_OITTP-COLOMBIA-ISOLAMENTO-SUDAMERICA.XML

Ancora Letture