
Ipo è una organizzazione di accompagnamento internazionale e informazione in Colombia, in solidarieta' con organizzazioni sociali in resistenza non-violenta.
14.10.09: Resistendo le Basi degli Stati Uniti: Contesto Colombia
1.05.09: Il comune sentire di due leader discussi
1.05.09: L'Italia riceve Uribe, campione di scandali
7.09.08: Le FARC, la Colombia le veline dei servizi e il giornalismo provinciale italiano
4.08.08: Un mitomane a La Repubblica
15.05.08: Venezuela/ Chavez intima: no a base USA al confine
9.05.08: Colombia degli scandali, manca Uribe
5.05.08: Due ex paramilitari accusano ambasciatore di Bogotà a Roma
5.05.08: Uribe perde pezzi e il cerchio si stringe intorno a lui
12.04.08: Colombia, la mannaia impetuosa delle Aguilas Negras
12.02.10: IPO si solidarizza contro le detenzioni di contadini in Catatumbo
10.02.10: DETENZIONI DI MASSA E INCERTEZZA NEL CATATUMBO – COLOMBIA
11.12.09: Il conflitto colombiano esiste e si puó risolvere solo con il negoziato politico
11.12.09: Per la vita e la dignitá nel campo costruiamo la sovranitá alimentar
9.12.09: *UN REGIME DA RIPUDIARE*
Ricevi sulla tua e mail la news letter di IPO con gli ultimi aggiornamenti del sito.
Questa opera è sotto licenza
Creative Commons
8.03.08
Un stretta di mano tra i presidenti di Colombia, Alvaro Uribe, Venezuela, Ugo Chavez e Ecuador, Rafael Correa ha sancito la fine della crisi apertasi lo scorso sabato con l’uccisione del numero due delle Farc, Reyes in Ecuador, da parte delle truppe di Bogota’.
Il presidente colombiano Alvaro Uribe ha stretto la mano ai suoi colleghi di Ecuador e Venezuela, Rafael Correa e Hugo Chavez. Si e’ concluso in questo modo l’intenso dibattito al vertice del Gruppo di Rio in corso a Santo Domingo sul raid oltreconfine dell’esercito colombiano dello scorso 1 marzo, in cui e’ rimasto ucciso il numero due delle Farc (Forze armate rivoluzionarie di Colombia) Raul Reyes. Uribe e Correa hanno annunciato che la crisi in America Latina e’ terminata.