
IPO es una organización de acompañamiento internacional e información en Colombia, en solidaridad con organizaciones en resistencia no violenta.
31.03.10: Las FARC liberan al rehén Moncayo 12 años después
17.10.09: Defensora de derechos humanos en el Meta es víctima de atentado
24.08.08: Depone armas Ejército Guevarista
15.08.08: Cicr insiste en que mal uso de su emblema hace daño a las víctimas
18.07.08: Integrantes del Ejército obstruyen labor de periodistas y los intimidan con disparos al aire
17.07.08: Ortega dispuesto a conversar con las FARC
17.07.08: Gobierno reconoce que utilizó emblema de la Cruz Roja en Operación Jaque
15.07.08: FARC piden a Ortega reunión para tratar ''asuntos de la guerra y de la paz'' colombiana
28.07.13: Cierre de actividades de International Peace Observatory
30.05.13: Con irregularidades jurídicas y terror militar se pretende desplazar a la comunidad de Pitalito
21.05.13: El MOVICE apoya el retorno de la comunidad desplazada de Pitalito (Cesar)
Reciba el informe quincenal de IPO, con un resumen de las últimas actualizaciones, y otras informaciones coyunturales.
Esta obra está bajo una licencia de
Creative Commons
11.01.08
SAN JOSE DEL GUAVIARE (Reuters) – Con ampi sorrisi e grossi abbracci ai mediatori, due donne ostaggio dei ribelli marxisti delle Farc sono state liberate oggi dopo oltre cinque anni trascorsi nella giungla.
In un accordo raggiunto dal Venezuela, un elicottero è entrato in Colombia per raccogliere l’ex-candidata alla vice-presidenza Clara Rojas e l’ex-parlamentare Consuelo Gonzales.
Le due donne hanno detto addio ai loro rapitori e hanno parlato con il presidente venezuelano Hugo Chavez con un telefono satellitare dalla giungla, ringraziandolo per la sua mediazione, come mostrano immagini della tv.
“Per favore presidente, non abbassi la guardia. Dobbiamo portare avanti il lavoro”, ha detto la 57enne Gonzales. “Mille grazie. Ci ha aiutato a rivivere”.
Rojas, 44 anni, è apparsa particolarmente magra con i lunghi capelli scuri sul volto. Entrambe le donne sembrano stanche e pallide, ma comunque in buone condizioni di salute.
Prima di partire, hanno baciato sulle guance le donne ribelli armate e hanno dato la mano agli uomini, nella giungla vicino alla città colombiana di San Jose del Guaviare.
Chavez ha promesso che continuerà a lavorare per il rilascio di dozzine di altri sequestrati di alto profilo.
“Spero che prosto ci siano i colloqui per un secondo gruppo” di ostaggi liberati, ha detto Chavez parlando in diretta tv commentando l’arrivo degli elicotteri in Venezuela.
E’ la prima volta che il più antico gruppo di ribelli dell’America Latina libera uno dei suoi importanti ostaggi, che includono la ex-candidata alla presidenza Ingrid Betancourt.
Il presidente francese Nicolas Sarkozy ha detto che il rilascio delle due donne — arrivate a Caracas per incontrare i loro parenti — è un incentivo per lavorare per la liberazione degli altri ostaggi.
Fonte: Reuters Italia, 10 gennaio 2008
http://www.borsaitaliana.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=topNews&storyID=2008-01-10T212252Z_01_POL060118_RTRIDST_0_OITTP-COLOMBIA-OSTAGGI-LIBERATI-PUNTO.XML