
Ipo è una organizzazione di accompagnamento internazionale e informazione in Colombia, in solidarieta' con organizzazioni sociali in resistenza non-violenta.
10.02.10: DETENZIONI DI MASSA E INCERTEZZA NEL CATATUMBO – COLOMBIA
11.12.09: Per la vita e la dignitá nel campo costruiamo la sovranitá alimentar
2.07.09: “Abbiamo una missione storica: difendere il nostro territorio”
4.11.08: Colombia: nuovo attentato contro la Comunità di Pace di San Jose de Apartadò
24.10.08: Incontro con rappresentanti dei movimenti indigeni e contadini della Colombia
22.10.08: Delegazione dal Catatumbo in Italia
6.10.08: Nel Catatumbo, militari incendiano la casa di un membro de ASCAMCAT
5.10.07: DENUNCIAMO LA CAMPAGNA DI PERSECUZIONE DEGLI ORGANISMI DI STATO COMPLICI DEI PARAMILITARI
2.10.07: Richiamo alla solidarietà internazionale perché cessi la persecuzione del governo contro la ACVC.
2.10.07: Attivisti contadini incarcerati in Colombia
12.02.10: IPO si solidarizza contro le detenzioni di contadini in Catatumbo
10.02.10: DETENZIONI DI MASSA E INCERTEZZA NEL CATATUMBO – COLOMBIA
11.12.09: Il conflitto colombiano esiste e si puó risolvere solo con il negoziato politico
11.12.09: Per la vita e la dignitá nel campo costruiamo la sovranitá alimentar
9.12.09: *UN REGIME DA RIPUDIARE*
Ricevi sulla tua e mail la news letter di IPO con gli ultimi aggiornamenti del sito.
Questa opera è sotto licenza
Creative Commons
16.05.09
Colombia, paese bellisimo bagnato da due oceani, dove le Ande incontrano i Carabi e l’Amazzonia, territorio di più di 90 comunità indigene e ricchissimo di risorse naturali. Ma proprio questa ricchezza è causa di una delle guerre latenti più lunghe e dolorose del continente latinoamericano.
Cèsar Jerèz, colombiano esiliato politico ci racconterà la propria esperienza nel processo che da anni porta avanti con l’Associazione contadina del valle del rìo Cimitarra (ACVC), la quale, come tante altre nel paese, resiste allo sfollamento forzato attraverso la lotta civle non violenta.
Laura Lorenzi, membro dell’Osservatorio internazionale di pace (IPO), presenterà il lavoro svolto come accompagnante internazionale nelle comunità contadine colombiane.
Verranno presentati due brevi reportage autoprodotti: “En la mira”, sullo sfruttamento del carbone da parte delle multinazionali nella regione del Catatumbo e “Vida digna y desarrollo integral”, che mostra i progetti di sicurezza alimentare che le comunità contadine hanno creato nel loro territorio
Presso Bar Il Bopo, Ponteranica (BG), 29 maggio, ore 21,
Via Valbona 6/A – tel. 035-4128322
Ingresso libero.