
Ipo è una organizzazione di accompagnamento internazionale e informazione in Colombia, in solidarieta' con organizzazioni sociali in resistenza non-violenta.
4.08.08: Un mitomane a La Repubblica
4.06.08: Ufficiale ammette partecipazione dell'Esercito Colombiano al massacro di San Jose Apartdo
30.05.08: Colombia, morire per il sindacato
21.05.08: «Tutti negli Usa», Uribe estrada i capi narco-paras
12.04.08: Colombia, la mannaia impetuosa delle Aguilas Negras
28.03.08: I paramilitari colombiani minacciano le ambasciate straniere
16.03.08: Vendetta paramilitare dopo la manifestazione del 6 Marzo
27.02.08: El Ritmo del barrio
7.11.07: PARLANDO CATATUMBO
21.05.07: Report sull'attivita' di Ipo Comunicacion
12.02.10: IPO si solidarizza contro le detenzioni di contadini in Catatumbo
10.02.10: DETENZIONI DI MASSA E INCERTEZZA NEL CATATUMBO – COLOMBIA
11.12.09: Il conflitto colombiano esiste e si puó risolvere solo con il negoziato politico
11.12.09: Per la vita e la dignitá nel campo costruiamo la sovranitá alimentar
9.12.09: *UN REGIME DA RIPUDIARE*
Ricevi sulla tua e mail la news letter di IPO con gli ultimi aggiornamenti del sito.
Questa opera è sotto licenza
Creative Commons
22.11.08
da www.selvas.org
“Se vuoi fare il martire, ti accontentiamo”
Il foto-giornalista italiano Simone Bruno, che ha spesso collaborato con Selvas.org con testimonianze tempestive e documentate dalla Colombia, é stato bersagliato da minacce anonime e virulente. Simone Bruno risiede da 5 anni a Bogotá, da dove ha sempre documentato puntualmente gli accadimenti sempre piu’ convulsionati della Colombia.
Sul suo computer, ha ricevuto un avvertimento “..comunista di merda ti stai mettendo con forze che ti schiacceranno…se vuoi fare l’eroe ti accontenteremo con molto piacere”.
Il lugubre tetso, fa riferimento alla grande mobilitazione degli indigeni della Colombia meridionale che sono in marcia verso Bogotá. Due settimane fa, all’inizio della marcia, Simone Bruno era nel Cauca, a documentare lo storico rissveglio dell’iniziativa di massa dei lavoratori della canna da zucchero in sciopero e dei contadini indigeni.
I corpi speciali della polizia effettuarono un tiro al bersaglio ed ammazzarono 2 manifestanti. Il governo di Bogota’ all’inizio nego’ qualsiasi responsabilitá poi di fronte ad un filmato trasmesso da CNN fece una marcia indietro parziale.
Simone Bruno, peró, aveva gia’ inviato alcune foto in cui erano ben visibili i fori dei proiettili che fuoriuscivano dai loro corpi. Cadeva cosí la versione ufficiale: non si trattava di morti dovute a conflitti interni ai manifestanti.
Ora e’ arrivata la risposta del coacervo di forze para-mafiose che infestano le istituzioni della Colombia: vogliono fermare Simone Bruno. Nelle ultime settimane, le autoritá hanno espulso vari operatori dell’informazione e personale delle ONG. Non possono piu’ tollerare la presenza di testimoni scomodi che informano all’estero.
L’ambasciata colombiana di Roma cerca di tranquillizzare peró non puo’ smentire le espulsioni recenti, ne’ le gravi minacce di cui sono oggetto gli operatori dell’informazione non commerciale.